Laos

Il Laos (Repubblica Popolare Democratica del Laos), è un paese del sud est asiatico situato nell’interno, politicamente stabile, dominato dal partito unico del Lao People’s Revolutionary Party (LPRP), secondo l’ideologia del centralismo democratico di stampo cinese. Il paese in questi ultimi anni è cresciuto economicamente in maniera forte con un tasso medio del sette per cento, sostenuto dall’industria mineraria, dallo sviluppo delle infrastrutture e dell’energia idroelettrica, dalla silvicultura, dal settore manifatturiero e dal turismo. La popolazione è molto varia, composta da 48 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti, in realtà però più di 200. 

Situazione delle persone con disabilità

Dati precisi sulla situazione delle persone con disabilità nel Laos sono scarsi perché mancano studi sistematici. In più il rilevamento dei dati è reso difficile dalla bassa registrazione di persone con disabilità. In base al censimento del 2015 vivono nel Laos circa 175’000 persone con disabilità, che corrisponde al 2,4 per cento della popolazione. Tuttavia il numero preciso di persone con handicap dovrebbe essere di gran lunga superiore. 

Un handicap spesso non viene considerato dal punto di vista dei diritti umanitari, per cui la discriminazione nei confronti delle persone con disabilità è alta. Pregiudizi caratterizzano la quotidianità delle persone con disabilità, come l’opinione che le disabilità siano contagiose, ma anche la vergogna o la pietà nei loro confronti. L’assistenza sanitaria è insufficiente, fatto che influisce particolarmente sulle disabilità evitabili. Per esempio ogni anno viene effettuato soltanto il 53 per cento delle operazioni di cataratta necessarie. Il Laos spende soltanto il 2,24 per cento del reddito nazionale per i costi della sanità, con ciò possiamo dire che si tratta di uno dei paesi con le spese sanitarie e mediche più basse del mondo.  

Un punto centrale è costituito dagli handicap fisici, anche in considerazione delle conseguenze della guerra nel Vietnam. Il Laos è considerato uno dei paesi più bombardati del mondo, per cui le munizioni a grappolo non esplose provocano ancora oggi gravi ferite. Nonostante la ratifica della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CDPD) e l’istituzione del Comitato Nazionale delle persone con disabilità (NCDP) del 1995, le strategie di inclusione vengono realizzate solo in maniera insufficiente. Il NCDP è sostanzialmente inattivo e assume il suo ruolo di coordinatore soltanto parzialmente. Dei progressi ci sono stati per mezzo della legge sull’uguaglianza del 2019, che stabilisce le basi giuridiche per la promozione dell’inclusione.  

Il governo si mostra favorevole riguardo al tema della disabilità, tuttavia mancano le competenze e le strategie effettive di realizzazione. Le organizzazioni delle persone con disabilità lavorano sempre più insieme agli enti governativi, per portare avanti l’inclusione e ottemperare meglio agli obblighi derivanti da accordi internazionali. 

Superficie: 236'800 km²
Abitanti: 8,0 mio.
PIL pro capite: 2'067 USD (CH: 99'565 USD)
Popolazione al di sotto della soglia di povertà: 18,3% (CH: 8,2%)
Speranza di vita: 69 anni (CH: 83,9 anni)
Alfabetizzazione: 87,1% della popolazione con più di 15 anni
Densità di medici: 0,35 per 1'000 abitanti (CH: 4,4)
Indice di sviluppo umano: 139° posto su 193 paesi (CH: 1)

Cosa fa la CBM in Laos

La federazione internazionale della CBM è attiva nel Laos già dagli anni Ottanta. La CBM Svizzera partecipa attivamente al programma del Laos dal 2009 e all’interno della Federazione dirige questo programma nazionale dal 2018. I primi punti centrali erano il miglioramento delle cure ortopediche in cooperazione con l’organizzazione COPE e il miglioramento dell’assistenza oftalmologica insieme al Centro Oftalmologico Nazionale NOC. Oggi il programma nazionale del Laos si focalizza fortemente sullo sviluppo inclusivo in seno alla comunità, sulla salute degli occhi come pure sullo sviluppo inclusivo per le persone con disabilità incoraggiando gli attori locali impegnati ad attuare i diritti delle persone disabili. Nel campo della salute psichica la CBM ha appena cominciato nel Laos a formare le competenze. 

Settore di lavoro: salute degli occhi inclusiva
La CBM sostiene la realizzazione dell’assistenza oftalmologica e la riduzione della cecità evitabile attraverso la formazione del personale medico e infermieristico per le province del sud che non ne sono fornite a sufficienza. Esegue le cure negli ospedali e in servizi esterni con il supporto di cliniche mobili, con l’aiuto delle quali si possono individuare le persone con disabilità visive anche nelle regioni più lontane e rinviarle ad altri luoghi. In parallelo la CBM si impegna ad accrescere la qualità dei servizi oftalmologici sviluppando degli standard di cura nazionali e assicurando alle persone con disabilità la possibilità di accedere a queste cure. A causa della grande carenza nel sud del paese di cure oculistiche pediatriche specializzate, la CBM ha lanciato ancora un progetto per la cura degli occhi a Champasak nel Laos meridionale.

Settore di lavoro: sviluppo inclusivo in seno alla comunità
Nella provincia di Luang Prabang la CBM opera in maniera esemplare con l’organizzazione partner ARMI riguardo allo sviluppo inclusivo in seno alla comunità, per persone disabili, nel distretto di Chomphet, conosciuto come Diamond Mountain. Gruppi di auto-aiuto assicurano l’accesso delle persone ai servizi indispensabili alla vita e rafforzano le basi economiche delle famiglie che si concentrano soprattutto sull’allevamento di piccoli animali e su altre attività agricole e artigianali. Dovremo sensibilizzare meglio le comunità su come affrontare le malattie psichiche. Alla base di questo lavoro c’è un’analisi della situazione elaborata alla fine del 2020, coinvolgendo un’ampia rappresentanza della zona interessata dal progetto.

Settore di lavoro: sviluppo inclusivo per le persone con disabilità
Le persone sorde sono escluse in gran parte dall’istruzione e dalle professioni. La CBM partecipa perciò al progressivo sviluppo della lingua dei segni laotiana e sostiene le organizzazioni che si impegnano per i diritti delle persone non udenti.

Con chi realizziamo i nostri progetti

Ufficio nazionale CBM del Laos
Prima del 2017 il lavoro nel Laos veniva gestito dall’allora ufficio regionale a Bangkok. Nel frattempo la CBM è rappresentata da tre collaboratori sul posto.

I progetti finanziati dalla CBM sono messi in atto insieme ad organizzazioni per la società civile e organizzazioni di persone con disabilità.

Organizzazioni partner

  • National Ophthalmic Center (NOC), centro di riferimento per l’oftalmologia appartenente al ministero della salute; reparto di oftalmologia dell'ospedale regionale di Champasak.
  • Association for Rural Mobilization and Improvement (ARMI), organizzazione gestita localmente, che si concentra sullo sviluppo rurale e coopera con altre organizzazioni internazionali in progetti per lo sviluppo
  • L’ Association for the Deaf (AFD), organizzazione senza fini di lucro che si impegna per i diritti delle persone sorde o con problemi d’udito

Come aiutarci

Sostenga il nostro programma in Laos e renda così possibile un aiuto completo.

Condividere contenuto

Logo CBM Missioni cristiane per i ciechi nel mondo, Pagina di arrivo