I progetti della CBM nel mondo

P00314 Aiuti umanitari inclusi per i rifugiati Rohingya e per i comuni confinanti

  • Gul Samba, 88 anni, riceve un trattamento di fisioterapia nel suo centro profughi a Cox’s Bazar.
Descrizione :

In conseguenza dei violenti avvenimenti verificatisi nel Myanmar nel 2017 circa 700'000 Rohingya sono fuggiti in Bangladesch. A causa delle violenze subite, circa il 15 per cento dei fuggiaschi ha riportato disabilità fisiche e psichiche permanenti, dovute tra l’altro alle ferite da arma da fuoco e da mine antiuomo, ma anche a traumi psichici, e tutto ciò ha determinato un fabbisogno rilevante di servizi di riabilitazione nei campi profughi.  

La CBM e il suo partner da lunghi anni, il Center for Disability in Development (CDD), possono offrire servizi di riabilitazione compresi quelli terapeutici, inoltre mettere a disposizione strumenti di supporto, fornire la rinnovazione di centri di accoglienza per rifugiati e la formazione di personale infermieristico. Rendiamo più inclusivi i servizi di assistenza e cura già esistenti. Affinché sia assicurata la sostenibilità di tutti i provvedimenti, il team che si occupa del progetto condivide con altri attori umanitari e istituzioni statali, le cognizioni acquisite con il lavoro umanitario verso le persone con disabilità, cosicché l’inclusione delle persone con disabilità diventi una componente della modalità di lavoro. In particolare nel Bangladesch, tramite la collaborazione con il settore sanitario, la riabilitazione dev’essere integrata nel sistema sanitario primario. In questo modo il progetto copre il fabbisogno immediato di strumenti di supporto e nello stesso tempo contribuisce all’inclusione continuativa delle persone con disabilità in questo paese.

Nel 2023 il progetto raggiunge i seguenti obiettivi:

  • 1'550 persone con o senza disabilità ricevono trattamenti terapeutici.
  • 210 persone ricevono dispositivi medici o terapeutici. 
  • 28 centri di accoglienza per rifugiati sono privi di barriere architettoniche. 
  • 1'878 persone sono state esaminate per controllare la salute degli orecchi e degli occhi e se necessario trasferiti in un trattamento medico adatto. 
  • 105 sono le persone che ricevono una formazione per rappresentare gli interessi delle persone con disabilità. 

Partner: Center for Disability in Development (CDD)

Contributo al progetto: La CBM Svizzera sostiene il progetto nel 2023 con CHF 143'468.

Luogo:
Cox's Bazar
Paese:
Bangladesh
Categoria:
  • aiuti umanitari

    Partenariato/cooperazione istituzionale

    La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) sostiene con un contributo finanziario i progetti e i programmi della CBM Svizzera dal 2025 al 2028.

    Condividere contenuto

    Logo CBM Missioni cristiane per i ciechi nel mondo, Pagina di arrivo
    BESbswy